Top

OKFAQ

 

eCommerce

     buLogo

Top

I dubbi relativi all’emissione della polizza

 

  • Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio?
    La polizza può essere acquistata contestualmente all’acquisto del volo, o al più tardi entro le 48 ore successive.
    Nel caso l’acquisto avvenga oltre tale termine, la garanzia Annullamento Viaggio non sarà considerata valida, fermo restando il costo della polizza.

 

  • Ho acquistato il volo tempo fa e dimenticato di inserire la polizza al momento dell’acquisto. Posso acquistarla adesso?

Sì, è possibile acquistarla in un secondo momento nella homepage del sito nella sezione “Assicurazione Viaggio”.

 

  • Mi era stato indicato che avrei ricevuto una mail di conferma della polizza ma ciò non si è verificato. Cosa devo fare?

Se la polizza assicurativa è stata acquistata unitamente al volo con transazione unica il numero della polizza è specificato nella mail di conferma del vettore aereo. Se ha acquistato la polizza successivamente al volo, ce ne chieda una copia, specificando nome e cognome degli Assicurati e data di emissione, a ecommerce@mondial-assistance.it .

 

  • Posso stipulare la polizza per uno straniero?

La polizza è valida solo per i residenti o domiciliati in Italia.

 

  • Ricevo una copia della polizza?

Se la polizza assicurativa è stata acquistata unitamente al volo, la conferma della copertura assicurativa sarà inclusa nella mail di conferma della prenotazione del volo. Se la polizza è stata acquistata in un secondo momento riceverà la mail di conferma polizza.

 

  • Non trovo più la mail che mi avete mandato con le condizioni di polizza. Come posso recuperarle?

Se la polizza assicurativa è stata acquistata unitamente al volo deve ritornare al processo di acquisto e lì potrà visualizzare/stampare le “caratteristiche del prodotto/condizioni di polizza”. Se ha acquistato la polizza successivamente al volo, potrà trovarle nella sezione “Assicurazione Viaggio” in “caratteristiche del prodotto”.

 

  • Sono necessari i dati di un documento di identità per procedere all’emissione della polizza?

No, vi verranno richiesti alcuni dati anagrafici, quelli obbligatori sono contrassegnati da “*”, mentre l’unico dato personale necessario è il Codice Fiscale.

 

  • Nel campo “costo del viaggio” devo inserire la cifra del singolo biglietto o il totale dei biglietti, in caso di più passeggeri/assicurati?

Se venisse specificatamente richiesto il costo totale del viaggio, nel campo “costo del viaggio” dovrà essere inserito il costo totale dello stesso per tutti i partecipanti che desiderano essere assicurati sulla medesima polizza.

 

  • Perché acquistare una polizza di assicurazione?

Durante un viaggio all’estero sono molte le situazioni in cui si può aver necessità di assistenza sanitaria. Il fatto di trovarsi in un Paese straniero, dove la lingua parlata è diversa dalla nostra, complica ulteriormente la gestione di tali situazioni. Le coperture fornite dal Servizio Sanitario Nazionale sono limitate, e riguardano solo un rimborso a posteriori delle spese mediche (per alcuni Paesi), mentre restano comunque a carico del viaggiatore tutte le spese relative a rimpatrio o trasporto sanitario, e ad eventuale necessità di accompagnamento medico.

Anche per quanto riguarda il bagaglio, molte sono le situazioni in cui il passeggero può trovarsi in difficoltà a seguito di furto, mancata riconsegna da parte del Vettore e conseguente necessità di sostenere delle spese per acquisti di prima necessità.

 

 

  • Durante la prenotazione del volo posso scegliere di non acquistare la copertura assicurativa?

Sì, può rimuovere la sua assicurazione dal carrello di acquisto o decidere di non abbinarla al suo viaggio.

 

 

  • Posso acquistare la polizza anche se non ho comprato alcun servizio con questo vettore aereo?

No, la polizza assicurativa di viaggio è valida solo per i passeggeri che hanno acquistato un volo tramite il presente sito.

Top

I dubbi relativi al pagamento

 

  • Ho ricevuto un doppio addebito di polizza. Cosa devo fare?

Se la polizza è stata acquistata unitamente al volo contatti direttamente il vettore aereo.
Se l’ha acquistata successivamente scriva cortesemente una mail a ecommerce@mondial-assistance.it, indicando nome e cognome degli Assicurati, data di emissione, numero di polizza, importo addebitato e copia dell’e/c della carta di credito comprovante il doppio addebito.

 

  • Ho acquistato volo e polizza contestualmente, ma ho ricevuto una mail dove mi si informa che il pagamento della polizza non è andato a buon fine? Perché è accaduto ciò? Adesso come procedo per acquistare la polizza?

A volte ci sono dei problemi di connessione o transazione indipendenti dalla nostra volontà, motivo per il quale il pagamento può non essere andato a buon fine. Una volta verificato con il proprio gestore della carta di credito che non sia stato addebitato alcun premio di polizza potrà acquistare la copertura assicurativa dalla sezione “Assicurazione Viaggio” presente nella homepage.

 

 

  • Posso pagare solamente con carta di credito?

Al momento ci è possibile accettare pagamenti solo con carte di credito.

 

  • Se non ho la possibilità di connettermi a internet posso acquistare ugualmente la polizza?

Purtroppo no.

 

  • Quali sono le carte di credito accettate per il pagamento della polizza?

Le carte di credito accettate sono quelle indicate sul sito web.

 

  • • Cosa sono il CVV2 / il CVC2?

Sul retro delle carte di credito del circuito Visa, Mastercard è riportato un numero subito sopra al riquadro della firma: le ultime 3 cifre di quel numero vanno a formare il codice CVV2 / CVC2. Per le carte di credito American Express corrisponde al codice di 4 cifre riportato nella parte frontale della carta di credito.

 

  • Il contraente della polizza e il possessore della carta di credito devono coincidere?

No, non è necessario.

 

  • Ho tentato l’acquisto di una polizza e mi si è bloccata la pagina dopo aver inserito il numero della mia carta di credito ed aver cliccato su “acquista”.
    Come posso sapere se la polizza è stata effettivamente acquistata?

Riceviamo i numeri delle polizze acquistate in un secondo momento rispetto all’acquisto delle stesse, motivo per il quale non ci è possibile verificare la stipula delle stesse in tempo reale. Il metodo più veloce per controllare che l’addebito sia realmente avvenuto è tramite l’istituto gestore della sua carta di credito.

Top

I dubbi relativi alle garanzie previste dalla polizza

 

  • La polizza mi copre per tutta la durata del mio viaggio o solo durante i voli?

La nostra copertura è valida per tutta la durata del suo viaggio entro la durata massima specificata nelle condizioni della polizza. Nel caso di volo di sola andata la copertura è valida anche per il soggiorno nel paese di destinazione, fino al massimo consentito specificato nelle condizioni contrattuali dalla stessa.

 

  • Cosa devo fare se necessito di assistenza medica durante il mio viaggio?

Per ogni evenienza inerente le prestazioni di Assistenza contattare appena possibile la nostra Centrale d’Assistenza, operativa 24 ore su 24 / 365 giorni all’anno.

 

  • • Che documenti devo consegnare in ospedale se vengo ricoverato?

Al momento del ricovero, e comunque non oltre la data di dimissione, potrà avvisare il personale ospedaliero di essere in possesso di una polizza assicurativa e dovrà contattare appena possibile la nostra centrale operativa al numero segnalato nelle condizioni di polizza, dove un operatore multilingua si occuperà di tutta la parte relativa al pagamento delle sue spese mediche.

 

  • Dall’estero posso contattarvi telefonicamente a carico del destinatario?

Sì, accettiamo sempre chiamate a nostro carico.

 

  • Sono in possesso di una polizza assicurativa e la compagnia aerea ha smarrito il mio bagaglio, cosa devo fare?

Per prima cosa deve fare la denuncia all’aeroporto dove non è avvenuta la riconsegna del bagaglio (P.I.R. – Property Irregularity Report) e successivamente inoltrare la richiesta di rimborso alla compagnia aerea e poi a noi attraverso il nostro sito www.ilmiosinistro.it nella sezione “Denuncia il tuo sinistro”.

 

  • Sono in possesso di una polizza assicurativa e la compagnia aerea ha danneggiato il mio bagaglio, cosa devo fare?

Per prima cosa deve fare la denuncia all’aeroporto dove si è verificato il danneggiamento del bagaglio (P.I.R. – Property Irregularity Report) e successivamente inoltrare la richiesta di rimborso alla compagnia aerea e poi a noi attraverso il nostro sito www.ilmiosinistro.it nella sezione “Denuncia il tuo sinistro”.

 

  • Sono in possesso di una polizza assicurativa e la compagnia aerea ha consegnato in ritardo il mio bagaglio, cosa devo fare?

Per prima cosa deve fare la denuncia all’aeroporto dove non è avvenuta la riconsegna del bagaglio (P.I.R. – Property Irregularity Report) e successivamente inoltrare la richiesta di rimborso delle spese di prima necessità, effettuate nel luogo di destinazione, attraverso il nostro sito www.ilmiosinistro.it nella sezione “Denuncia il tuo sinistro”.

 

  • Come devo comportarmi in caso di sinistro?

Le istruzioni specifiche sono descritte in dettaglio nelle condizioni di polizza nel capitolo “In Caso di Sinistro”, in alternativa può consultare il nostro sito www.ilmiosinistro.it .

 

  • Devo annullare il volo e richiederne il rimborso per uno dei motivi coperti dalla polizza in mio possesso. A chi mi rivolgo?

Può procedere come da istruzioni indicate sul nostro sito: www.ilmiosinistro.it nella sezione “Denuncia il tuo sinistro”.

Ricordi comunque di informare sempre la compagnia aerea.

 

  • E’ previsto un limite di età per la validità delle coperture assicurative?

Non vi è alcun limite di età indipendentemente dalla modalità di acquisto.

 

 

Top

Domande relative a cambiamenti del vettore aereo

 

  • Il vettore aereo ha cambiato le date del mio volo / Io ho cambiato le date del mio volo. Come posso modificare anche le date di validità della polizza?

Invii una mail all’indirizzo ecommerce@mondial-assistance.it segnalando il numero della polizza, i nomi degli Assicurati, le vecchie date di validità e le nuove.

 

  • Il vettore aereo ha cancellato il mio volo iniziale, posso ricevere un rimborso tramite voi?

Non è previsto il rimborso del costo del volo se non per i motivi specificati in polizza.